|
.gif) |
4 -5 Settembre 2010
Reggio Emilia e dintorni
Organizzatore: Lancia Ardea Club
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
Sabato 4 e domenica 5 Settembre 2010
|

click sulla locandina per aprire il file pdf |
.jpg)
Il Lancia Ardea Club organizza a Reggio Emilia il 4 e 5 settembre il
raduno di
modello 2010.
Le iscrizioni sono aperte
Il raduno è riservato ai soli modelli Lancia Ardea
berline e derivate tipo 800 e
versioni speciali.
Regolamento
E’ dovere di ogni singolo partecipante curare che la propria LANCIA
sia in perfetto ordine di marcia e in regola con le disposizioni
vigenti in materia di revisione periodica e assicurazione per la
responsabilità civile.
Durante lo svolgimento del Raduno, i partecipanti si impegnano a
rispettare le vigenti norme del Codice della Strada e ad adattare il
proprio stile di guida al tipo di strada e di vettura, avendo
l’accortezza di mantenere sempre la giusta distanza da chi precede
nel tragitto e di rispettare i limiti di velocità e i segnali.
Si ricorda che tutto il percorso è aperto regolarmente al traffico:
si raccomandano pertanto la massima attenzione, educazione,
correttezza e rispetto, nel sano spirito che da sempre è patrimonio
del Lancista, e che dal 1963 anima la CAVALLERIA LANCIA.
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di incidenti o
danni alle persone e alle vetture, per i quali risponderanno
esclusivamente i diretti responsabili. |
Programma
|
Sabato
4 |
|
.gif) |
ore 9.30 |
Reggio Emilia: ritrovo dei partecipanti all'Arco di via Roma (Porta
S. Croce), registrazioni ed esposizione delle vetture,
visita libera del centro storico. |
|
.gif) |
ore 12.30 |
Trasferimento a S. Polo D'Enza, pranzo a base di prodotti tipici
alla Latteria della Pieve. |
|
.gif) |
ore 14.30 |
Visita guidata ai castelli di Rossena e Canossa. |
|
.gif) |
ore 18.30 |
Trasferimento a Montecchio presso l'Hotel Conte Verde |
|
.gif) |
ore 20.00 |
Assemblea ordinaria dei soci del Lancia Ardea Club |
|
.gif) |
ore 20.30 |
Cena in Hotel |
|
Domenica
5 |
|
.gif) |
ore 9.00 |
Partenza per un tour di
circa 60 Km nelle colline Matildiche fino a Bismantova. |
|
.gif) |
ore
11.00 |
Breve escursione
trekking sulla Pietra di Bismantova, il "Tappo del mondo". |
|
.gif) |
ore 12.30 |
Pranzo
alla Foresteria S. Benedetto alla Pietra di Bismantova. |
|
.gif) |
ore 15.30 |
Premiazioni , saluti e chiusura del raduno. |
|
Quota
per chi partecipa sabato 4 e domenica 5 |
|
Soci
Lancia Ardea Club
equipaggio 1 auto + pilota: euro 120
navigatore/accompagnatore: euro 100 |
Non
soci Lancia Ardea Club
equipaggio 1 auto + pilota: euro 140
navigatore/accompagnatore: euro 120
|
|
include: iscrizione, pranzo sabato, cena sabato, pranzo domenica.
.gif) .gif) |
|
Quota
per chi partecipa il solo giorno di sabato 4 (inclusa cena) |
|
Soci
Lancia Ardea Club
equipaggio 1 auto + pilota: euro 90
navigatore/accompagnatore: euro 70
|
Non
soci Lancia Ardea Club
equipaggio 1 auto + pilota: euro 110
navigatore/accompagnatore: euro 90 |
|
include: iscrizione, pranzo sabato, cena sabato.
.gif) .gif)
Quota
per chi partecipa il solo giorno di
domenica 5 |
|
Soci
Lancia Ardea Club
equipaggio 1 auto + pilota: euro
55
navigatore/accompagnatore: euro
40 |
Non
soci Lancia Ardea Club
equipaggio 1 auto + pilota: euro
60
navigatore/accompagnatore: euro 45
|
|
include: iscrizione, pranzo domenica.
.gif) .gif)
|
|
Costi
Hotel
da prenotare direttamente indicando di essere
iscritti al raduno del lancia Ardea Club
- euro 35 a persona (pernottamento e prima colazione camera doppia)
- supplemento terzo letto: euro 15
- supplemento garage: euro 0
|
|

Hotel Conte Verde Montecchio
***
dispone di garage e ampio
parcheggio interno
per carrelli/carri attrezzi
tel. 0522 864623
http://www.albergoconteverde.it/ |
|

La foresteria della Pietra,
un ambiente rurale molto caratteristico
dalla tipica cucina |
Per iscriversi
inviare una mail a
Info@lancia-ardea.it precisando:
|
.gif) |
nome e cognome dell'autista
|
|
.gif) |
indirizzo e numero di cellulare |
|
.gif) |
nome e cognome di tutti gli altri componenti
dell'equipaggio. |
|
.gif) |
tipo di vettura Ardea, serie e anno di fabbricazione.
|
|
.gif) |
partecipazione: sabato e domenica, solo sabato, solo
domenica. |
L'iscrizione sarà considerata avvenuta all'atto del ricevimento dei dati
richiesti contestualmente al versamento di una caparra di euro 25/auto
Coordinate bancarie per effettuare il bonifico:
IBAN:
IT55P 05696 5129 000000 8369X14
BIC/SWIFT
: POSO IT 22
BANCA
POPOLARE DI SONDRIO
Sede di
Fino Mornasco (Como)
Riceverete una mail di conferma dell'avvenuta iscrizione.
.gif) .gif) .gif)
Road Books (apri file pdf)
|
.jpg) |
.jpg) |
.jpg) |
|
Dall'autostrada a Reggio |
Dall'autostrada alla "Pieve" |
Dall'autostrada all'Hotel Conte Verde |
.gif) .gif) .gif)
Le "Ardee" protagoniste
|
1 |
Maurizio |
Aleotti |
Ardea
berlina 1a serie |
1940 |
Fino Mornasco (CO) |
 |
|
2 |
Ruggero |
Pignatta |
Ardea
berlina 4a serie |
1950 |
Cantù (CO) |
.JPG) |
|
3 |
Dario |
Gallorini |
Ardea
barchetta |
- |
Cantù (CO) |
.JPG) |
|
4 |
Davide |
Mezzadra |
Ardea
berlina 4a serie |
1952 |
Reggio Emilia (RE) |
 |
|
5 |
Stefano |
Bianchini |
Ardea
berlina 3a serie |
1949 |
Reggio Emilia (RE) |
.JPG) |
|
6 |
Gianfranco |
Saccani |
Ardea
berlina 3a serie |
1949 |
Felino (PR) |
.JPG) |
|
7 |
Paolo |
Battistelli |
Ardea
berlina 4a serie |
1952 |
Terni (TR) |
 |
|
8 |
Domenico |
Alampi |
Ardea
berlina 3a serie |
1949 |
Roma (RM) |
.jpg) |
|
9 |
Stefano |
Caringi |
Ardea
berlina 4a serie |
1950 |
Fano (PU) |
 |
|
10 |
Angelo |
Sinibaldi |
Ardea
berlina 4a serie |
1951 |
Collazone (PG) |
.JPG) |
|
11 |
Matteo |
Scapinelli |
Ardea
berlina 4a serie |
1952 |
Modena (MO) |
 |
|
12 |
Ezio |
Bianco |
Ardea
berlina 4a serie |
1952 |
Torino (TO) |
 |
|
13 |
Donato |
Maniscalco |
Ardea
berlina 4a serie |
1951 |
Ancona (AN) |
 |
|
14 |
Mario |
Gatti |
Ardea
berlina 3a serie |
1949 |
Reggio Emilia |
 |
|
15 |
Bonini |
Fulvio |
Ardea
berlina 4a serie |
1950 |
Cremona |
 |
.gif) .gif) .gif)
|
.gif) |
Un bel raduno all'insegna dell'amicizia, della passione e della
cultura anche gastronomica a cui la regione ben si presta.
Naturalmente le protagoniste erano loro, le Ardea, che hanno
percorso anche molti chilometri consentendoci di raggiungere un
ragguardevole numero di partecipanti: 15 complessivamente tra sabato
e domenica. Un bel numero, considerata l'età e il lungo viaggio che
qualcuno ha affrontato direttamente su strada. |
.gif) .gif) .gif)
Le foto
Nel Garage dell'Hotel gli arrivi del venerdì
.gif) .gif) .gif)
Reggio Emilia Centro
Esposizione in pieno centro di fronte a Porta S. Croce
12 le
Ardea presenti, le rimanenti tre ci raggiungeranno domenica.
.gif) .gif) .gif)
Il debutto
La mia
prima serie muove i primi passi, i pochissimi Km all'attivo diventeranno ben (!)
135 al ritorno
.gif) .gif) .gif)
Il percorso
Su e giù per le colline della Val D'Enza un percorso
ideale per le Ardea in assenza di traffico
.gif) .gif) .gif)
Alla
Pietra di Bismantova
.gif) .gif) .gif)
Le premiazioni
|
Vettura più anziana
Stefano Bianchini da Reggio Emilia: Ardea
3a serie telaio n. 250.9504
(abbiamo escluso la prima serie del Presidente,
altrimenti il premio lo vince sempre lui)
Premio: modellino Hachette/Norev berlina |
 |
 |
|
Vettura più lontana da Nord
(non vale col carrello)
Ezio Bianco da Torino ha percorso 272 Km.
Premio: il modellino Starline del furgoncino. |
 |
 |
|
 |
Vettura più lontana da Sud
(non
vale col carrello)
Domenico Alampi da Roma che ha percorso 444 Km.
Premio: il modellino Starline del furgoncino.
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
Premio speciale 1
Renato Agliata vicepresidente dell'Ardea Club
Con la sua Guzzi ha fatto miracoli! poliziotto
agli incroci e custode del gruppo.
Il premio gli è stato consegnato da Donato
Maniscalco che è riuscito a scappare per 15 km ed è stato raggiunto
da Renato e riconsegnato.
Premio: modellino Hachette/Norev berlina. |
|
Renato e l'
infallibile Guzzi
 |
|
|
Premio speciale 2
Al Sig. Bianchi, il bravo meccanico di Donato
Maniscalco che ha compiuto 60 anni. Auguri!
Premio: un'etichetta del serbatoio per la 4a
serie |
 |
 |
.gif) .gif) .gif)
Particolarmente inclini alla risata
(risus abundat in ore bontemporum: 40 anni li
separano ma sentendoli non si direbbe)
|

Dario Gallorini |
 |

Stefano Aleotti |
.gif) .gif) .gif)
La cultura
Reggio Emilia
.gif) .gif) .gif)
Rossena e Canossa
Visita guidata ai Castelli di Rossena e Canossa
Un tuffo nel Medioevo e nell'affascinante storia
della Contessa Matilde
.gif) .gif) .gif)
Imprevisti!
E' accaduto senza che noi lo volessimo o ce
l'aspettassimo
.jpg)
|
 |
 |
 |
|
Con un impianto a 6 V, alla prima serie del '40 qualche
problemino elettrico non è mancato. |
Alla Pieve di San Polo lo spuntino previsto
si è rivelato un pranzo di nozze
e abbiamo fatto un paio d'ore di ritardo
sul programma di visita ai castelli. |
|
 |
 |
 |
|
Parafango e paraurti ammaccati contro il
pilastro del garage.
Per Domenico i sensori di parcheggio questa
volta non hanno funzionato! |
Davide ha rotto domenica una molla di una
valvola ed è stato necessario il carro attrezzi.
Per fortuna Davide è di Reggio. |
Donato ha perso il gruppo sulle colline reggiane avanzando di 15
Km, poi lo abbiamo ricongiunto. |
.gif) .gif) .gif)
|